28 Agosto 2023

La costruzione di una pratica di yoga ben equilibrata

Nell’agopuntura non sono solo i sin­goli pun­ti a fare di un trat­ta­men­to un trat­ta­men­to davvero ido­neo, ma l’insieme dei pun­ti e  il tem­po di posa di essi. Come dice­va Aris­totele “il tut­to è mag­giore dal­la som­ma delle sue par­ti”, un aspet­to che purtrop­po si tende spes­so a dimen­ti­care in molti campi umani. Che si par­li […]
5 Giugno 2023

Inclinazioni laterali

Abbi­amo lunga­mente par­la­to delle esten­sioni del tron­co con­sideran­dole grande­mente utili per la salute del­la colon­na ver­te­brale, dell’azione incred­i­bile e benefi­ca delle tor­sioni (che non sono rotazioni) e del poten­ziale peri­co­lo delle fles­sioni del rachide del rachide soprat­tut­to se fat­te in veloc­ità e sen­za un’adeguata preparazione, soprat­tut­to in un con­testo di vita seden­taria pro­l­un­ga­ta nel tempo. […]
15 Marzo 2023

Asanas da evitare nelle discopatie lombari

“Lo yoga non può nuo­cere”. E’ quan­to spes­so si sente dire con con­vinzione da molti maestri di yoga e di Pilates e come tutte le cose vere è vero anche il suo contrario! Yoga e Pilates in un sogget­to gio­vane allena­to e sano sono una cosa, una cosa è prati­care con atten­zione, lentez­za e […]
2 Febbraio 2023

Estensioni del torace 4.0

Si trat­ta dell’ultimo post ded­i­ca­to alle esten­sioni del tron­co attive ovvero atte a rin­forzare la mus­co­latu­ra dor­sale. Seguiran­no post ded­i­cati mag­gior­mente agli allunga­men­ti e alla mobil­ità arti­co­lare sfrut­tan­do la grav­ità e il peso del nos­tro cor­po. Le esten­sioni di cui par­lere­mo oggi sono le esten­sioni da proni ovvero a pan­cia in giù e sono […]
29 Dicembre 2022

Estensioni del torace 3.0

Siamo par­ti­ti nel pri­mo post Esten­sioni 1.0 con esten­sioni da supi­ni e da seduti per iniziare il lavoro di rin­for­zo mus­co­lare dei mus­coli rom­boi­di del dor­so e trasver­si dell’addome, fon­da­men­tali per cor­reg­gere la ten­den­za qua­si nat­u­rale ad incur­vare il trat­to dor­sale. Siamo poi pas­sati alle pos­ture in pie­di nel post Esten­sioni 2.0, cer­can­do di […]
27 Novembre 2022

Estensioni del torace 2.0

Pros­eguiamo il nos­tro viag­gio nell’estensione atti­va del torace allo scopo di rin­forzare la mus­co­latu­ra  dei rom­boi­di pos­te­ri­or­mente,  dei mus­coli inter­ver­te­brali pro­fon­di del­la colon­na, i mus­coli addom­i­nali trasver­si e i mus­coli del pavi­men­to pelvi­co. Una mus­co­latu­ra spes­so poco sfrut­ta­ta  che con l’avanzare degli anni e soprat­tut­to con la vita seden­taria perde forza. Dopo aver sper­i­men­ta­to le […]
31 Ottobre 2022

Estensioni e aperture del torace : 1.0

Come ho scrit­to nell’articolo prece­dente gli eser­cizi e tutte le pos­ture il cui ful­cro è appog­gia­to sull’apertura del torace sono fon­da­men­tali per la salute del­la colon­na ver­te­brale, sono indis­pens­abili per sta­bi­liz­zare e ampli­fi­care la res­pi­razione e per acquisire sta­bil­ità e forza  in sen­so lato. Sono inoltre la migliore pro­tezione dai movi­men­ti peri­colosi a cari­co […]
14 Settembre 2022

Il ponte, Chakrasana: una postura con diversi nomi, difficoltà e età

Da molti chia­ma­ta Chakrasana (la ruo­ta) oppure  Urd­ha Danurasana (arco ver­so l’alto), ma anche vol­gar­mente conosci­u­ta come il ponte. Una pos­tu­ra inten­sa e forte che i  bam­bi­ni  assumono facil­mente per gio­care in virtù del­la flessibil­ità arti­co­lare del­la loro gio­vane colon­na ver­te­brale.   Con il pas­sare degli anni invece si tende a non prati­car­la più per […]
22 Agosto 2022

Il tempo della postura

Il tem­po del­la pos­tu­ra è uno degli ingre­di­en­ti prin­ci­pali del­la prat­i­ca del­lo yoga, un tem­po non fret­toloso che si appog­gia sul respiro yogi­co per eccel­len­za. Un respiro con­sapev­ole, pro­fon­do e strut­tura­to in 3 atten­ti pas­sag­gi; respiro addom­i­nale, respiro toraci­co inferiore/detto anche diafram­mati­co e respiro toraci­co superiore/detto anche clav­i­co­lare.  Non si trat­ta di un respiro […]
12 Luglio 2022

Praticare sulle acque

Non si trat­ta di cam­minare sulle acque come il Mae­stro Gesù ma di usare le sem­pre più conosciute e usate tav­ole paddle. Ormai sono in ven­di­ta a prezzi più che acces­si­bili oppure a noleg­gio. La loro con­sis­ten­za è sem­plice­mente per­fet­ta per tutte le pos­ture sta­tiche come un vero tata­mi galleggiante. Le pos­ture di equi­lib­rio […]
6 Giugno 2022

Posture sulle punte dei piedi

Le pos­ture yogiche sulle punte dei pie­di sono tante ma poco conosciute e prat­i­cate. Nel mon­do del­la dan­za è esat­ta­mente il con­trario  questo cari­co sull’avanpiede impera sot­to il nome di mez­za pun­ta e anche il pilates lo ha inser­i­to in diver­si eser­cizi.  Invece nel­lo yoga al di là del­la con­sapev­olez­za dell’appoggio plantare cor­ret­to del […]
21 Aprile 2022

Iniziare o finire con le torsioni?

A propos­i­to di quali siano le pos­ture ide­ali per iniziare e, per cosi dire, “riscal­dare” la mus­co­latu­ra e preparar­ci ad entrare con sci­oltez­za e pro­fon­dità nelle pos­ture di una ses­sione di yoga, il mae­stro Philippe de Fal­lois pro­pone sem­pre durante i suoi sem­i­nari inten­sivi con ses­sioni del­la dura­ta di 3 ore al mat­ti­no e […]