Altri risultati...
Esiste lo Yoga al caldo chiamato anche Bikram Yoga, assolutamente pensato per migliorare la capacità di entrare in questa disciplina che appunto nasce in un paese caldo; ho in mente come fosse stato ieri una pratica fatta in India all’aria aperta: faceva davvero caldo ma nulla poteva essere più gradito e permeato di concreta autenticità e di intensità vissuta con la propria carne e con tutta me stessa.
In Medicina Cinese il sudore viene definito il “Secreto del Cuore” e come dice la mia insegnate di yoga: “la Nostra Acqua“.
Perché mai dovremmo averne tanta avversione? Bloccarla con l’aria condizionata o peggio farla raffreddare sulla pelle non ha nessun senso, ne sono sempre più convinta. Lo yoga non è un’attività ginnica fatta per dimagrire o ingrossare la massa muscolare con una sequenza di esercizi protocollati. Le sedute di yoga si devono adattare al momento presente, ci devono aiutare a viverlo e non a combatterlo. Se fa caldo useremo il caldo con posture e respirazioni adatte.
Entrare e uscire da una postura sudati è un’esperienza bellissima soprattutto se ci sei entrato fino in fondo; ogni perla di sudore ti parla di te, ti accarezza il corpo in modo sensuale. Il sudore ti sussurra parole di intimità e ti mantiene vigile e attento al momento presente.
Come in un incontro amoroso non riesco ad immaginare una compagnia migliore del sudore per scivolare con il proprio corpo che si fa acqua in una danza che ci permette di limitare gli attriti, smussare gli angoli e assumere tutte le forme che desideriamo.
Cerchiamo di ascoltare il tempo senza opporre resistenza. Questo fastidio e paura di sudare come se il sudore fosse sporco e impuro non sono reali ma frutto di idee retrograde, anche volere 20 gradi quando ce ne sono 40 fuori e 24 quando ce ne sono -5 è solamente un disturbo di questa società bambina e capricciosa che poi urla allo scandalo e vuole combattere il riscaldamento globale con gli striscioni.
Il sudore ci parla di noi stessi e di come stiamo, si tratta di un dialogo; un corpo armonico dovrebbe avere un odore piacevole e non sgradevole, se questo non fosse si dovrà iniziare dal modificare la dieta e ricercare una condizione di maggior salute interna. Ebbene se fa caldo, per fare Yoga basteranno una salvietta e una doccia in più, un buon deodorante e vi assicuro che con una buona guida non subirete il caldo ma lo userete.
Sudare praticando Yoga è e resterà sempre una benedizione.