INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sen­si di legge la Dott. Cather­ine Bell­wald, in qual­ità di Tito­lare del trat­ta­men­to, infor­ma gli inter­es­sati su quali siano le final­ità e modal­ità del trat­ta­men­to dei dati per­son­ali rac­colti, il loro ambito di comu­ni­cazione e dif­fu­sione, oltre alla natu­ra del loro conferimento.

Quali dati ven­gono trat­tati e per quali finalità
I dati per­son­ali con­fer­i­ti dall’utente attra­ver­so l’apposito form sono uti­liz­za­ti al solo fine di iden­ti­fi­care l’utente per con­sen­tire di usufruire del servizio di com­men­to. Si pre­cisa che alcu­ni dei dati con­fer­i­ti tramite il form, come indi­ca­to nel­la pag­i­na da cui è pos­si­bile inserire il com­men­to, saran­no pub­bli­cati uni­ta­mente al commento.

Modal­ità per il trat­ta­men­to dei dati
Il trat­ta­men­to dei dati è ese­gui­to attra­ver­so pro­ce­dure infor­matiche o comunque mezzi telem­ati­ci ad opera di sogget­ti, interni od esterni, a ciò apposi­ta­mente incar­i­cati, ovvero impeg­nati alla ris­er­vatez­za. I dati sono con­ser­vati in archivi elet­tron­i­ci con piena assi­cu­razione delle mis­ure di sicurez­za pre­viste dal leg­is­la­tore .I dati con­fer­i­ti dall’utente attra­ver­so l’apposito form sono uti­liz­za­ti per con­sen­tire di usufruire del servizio di com­men­to dei con­tenu­ti pre­sen­ti nel blog del Tito­lare. Il nome scel­to o il nome e l’eventuale fotografia uti­liz­za­ta sul social nel caso adop­er­a­to per l’accesso saran­no pub­bli­cate uni­ta­mente al com­men­to; per­tan­to, qualo­ra l’utente desideri man­tenere l’anonimato, è pos­si­bile uti­liz­zare un nickname.

Comu­ni­cazione e diffusione
I dati rac­colti non saran­no comu­ni­cati a sogget­ti terzi sen­za il con­sen­so espres­so dell’interessato, fat­te salve le comu­ni­cazioni nec­es­sarie per fornire il servizio di com­men­ti dei contenuti.

Il tito­lare del trattamento
Il tito­lare del trat­ta­men­to dei dati rac­colti è la Dott. Cather­ine Bell­wald: info@sorsidiyoga.ch.

Respon­s­abile del trattamento
In caso di neces­sità, per attiv­ità legate alla manuten­zione del­la parte tec­no­log­i­ca del sito, i dati con­nes­si al servizio newslet­ter pos­sono essere trat­tati da incar­i­cati del­la soci­età Koko­ro Swiss, respon­s­abile del trat­ta­men­to dei dati ai sen­si dell’articolo 29 del Codice in mate­ria di pro­tezione dei dati personali.

Tem­pi di conservazione

I dati sono con­ser­vati fino alla richi­es­ta dell’interessato di even­tuale can­cel­lazione e comunque sec­on­do i ter­mi­ni di legge.

Dirit­ti degli interessati
I sogget­ti cui si riferiscono i dati per­son­ali han­no il dirit­to in qualunque momen­to di ottenere la con­fer­ma dell’esistenza o meno dei medes­i­mi dati e di conoscerne il con­tenu­to e l’origine, ver­i­fi­carne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la ret­ti­fi­cazione . Si ha anche il dirit­to di chiedere la can­cel­lazione, la trasfor­mazione in for­ma anon­i­ma o il bloc­co dei dati trat­tati in vio­lazione di legge, nonché di oppor­si in ogni caso, per motivi legit­ti­mi, al loro trattamento.

  1. L’interessato ha dirit­to di ottenere la con­fer­ma dell’esistenza o meno di dati per­son­ali che lo riguardano, anche se non anco­ra reg­is­trati, e la loro comu­ni­cazione in for­ma intelligibile.
  2. L’interessato ha dirit­to di ottenere l’indicazione:
  3. a) dell’origine dei dati personali;
  4. b) delle final­ità e modal­ità del trattamento;
  5. c) del­la log­i­ca appli­ca­ta in caso di trat­ta­men­to effet­tua­to con l’ausilio di stru­men­ti elettronici;
  6. d) degli estre­mi iden­ti­fica­tivi del tito­lare, dei respon­s­abili e del rap­p­re­sen­tante des­ig­na­to ai sen­si dell’articolo 5, com­ma 2;
  7. e) dei sogget­ti o delle cat­e­gorie di sogget­ti ai quali i dati per­son­ali pos­sono essere comu­ni­cati o che pos­sono venirne a conoscen­za in qual­ità di rap­p­re­sen­tante des­ig­na­to nel ter­ri­to­rio del­lo Sta­to, di respon­s­abili o incaricati.
  8. L’interessato ha dirit­to di ottenere:
  9. a) l’aggiornamento, la ret­ti­fi­cazione ovvero, quan­do vi ha inter­esse, l’integrazione dei dati;
  10. b) la can­cel­lazione, la trasfor­mazione in for­ma anon­i­ma o il bloc­co dei dati trat­tati in vio­lazione di legge, com­pre­si quel­li di cui non è nec­es­saria la con­ser­vazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono sta­ti rac­colti o suc­ces­si­va­mente trattati;
  11. c) l’attestazione che le oper­azioni di cui alle let­tere a) e b) sono state por­tate a conoscen­za, anche per quan­to riguar­da il loro con­tenu­to, di col­oro ai quali i dati sono sta­ti comu­ni­cati o dif­fusi, eccettua­to il caso in cui tale adem­pi­men­to si riv­ela impos­si­bile o com­por­ta un impiego di mezzi man­i­fes­ta­mente spro­porzion­a­to rispet­to al dirit­to tutelato.
  12. L’interessato ha dirit­to di oppor­si, in tut­to o in parte:
  13. a) per motivi legit­ti­mi al trat­ta­men­to dei dati per­son­ali che lo riguardano, ancorché per­ti­nen­ti allo scopo del­la raccolta;
  14. b) al trat­ta­men­to di dati per­son­ali che lo riguardano a fini di invio di mate­ri­ale pub­blic­i­tario o di ven­di­ta diret­ta o per il com­pi­men­to di ricerche di mer­ca­to o di comu­ni­cazione commerciale.

 

Le richi­este van­no rivolte:

– via e-mail, all’indirizzo: info@sorsidiyoga.ch
Per ulte­ri­ori appro­fondi­men­ti, si riman­da anche alla pri­va­cy pol­i­cy del sito

In caso di prob­le­mi, inviare una seg­nalazione e-mail a: info@sorsidiyoga.ch